venerdì 08 aprile 2011
MARIA PIA TREVISAN:
“L’operaia che amava la sua fabbrica.
Anni di Mivar e di impegno. Quasi un’autobiografia”
ORE 21 - CIRCOLO LIBERTA' E LAVORO
TREZZANO SUL NAVIGLIO
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 02.4451151
Via Circonvallazione, Trezzano sul Naviglio (MI)
circololibertaelavoro@gmail.com
Una storia operaia, storia di relazioni tra lavoratori, sindacato e ʺpadroniʺ, storia dʹimpresa, storia di conflitti degli anni più duri, che sfociano nello Statuto dei lavoratori.
IL LIBRO RACCONTA LA STORIA DI UNA DONNA CHE AVEVA TANTI SOGNI MA ALLA FINE PASSÒ TUTTA LA SUA VITA NELLA FABBRICA E LÌ IMPARÒ CHE NELLA VITA IL VALORE PIÙ IMPORTANTE, CHE NON SI PUÒ MAI PERDERE, È LA DIGNITÀ.
ʺLʹoperaia che amava la sua fabbricaʺ, quasi unʹautobiografia, fa comprendere quanto sia importante il lavoro nella vita di una persona, un diritto ancor prima di un dovere. Il mondo di Mariapia oggi non cʹè più, ora i giovani vivono spesso in un mondo del lavoro dove non ci sono né rispetto dei diritti né la solidarietà del prossimo. Un invito alla riflessione.
|