Lunedì 3 aprile alle ore 21,00
IN LIBRERIA
NOI ABBIAMO UN SOGNO ed. Bompiani
interviene l'autrice Annamaria Manzoni
ingresso libero
Il libro La diffusa brutalità nei confronti degli animali sia come forma di violenza gratuita, sia riferita allo sfruttamento e uccisione perpetrati a loro danno e finalizzati all'alimentazione, al vestiario, alla ricerca scientifica, è il tema specifico di questo libro. "È un pamphlet irato e persuaso, questo scrive Gofferdo Fofi nell'Introduzione - , è un agile e convincente disamina di un problema che si è posto imperiosamente alla coscienza umana nella seconda ,età dello scorso secolo, dapprima attraverso pochi generosi pionieri, da Ghandi al nostro Capitini... e poi a gruppi sempre più vasti di persone, colte e non colte, animate dal dovere che Schweitzer chiamava ‛rispetto per la vita'". Un pamphlet polemico e civile perché è doveroso almeno prendere atto di un vero e proprio disastro in termini di sofferenza animale di cui quotidianamente siamo responsabili. L'autrice non risparmia nessuno: studiosi, scienziati, pubblicitari... e si appella alla letteratura, che in tutte le epoche si è mostrata sensibile alle sofferenze di questi nostri fratelli, forse non minori. Un libro coraggioso, considerato che la lotta in difesa dei diritti degli animali sembra relegata all'interesse di pochi sensibili individui. In realtà c'è una linea sottile che lega l'indifferenza nei confronti degli abusi sugli animali a una più ampia deresponsabilizzazione che rende possibili guerre, stragi e crudeltà di ogni tipo.
Note biografiche Annamaria Manzoni, psicologa, psicoterapeuta, grafoanalista, accreditata presso l'Ordine degli Psicologi della Lombardia come psicologa Clinica e dell'Età Evolutiva e in Psicologia Giuridica, ha collaborato per anni con il Tribunale per i Minorenni di Milano ed è attualmente consulente presso il Tribunale di Monza. Ha pubblicato diversi articoli professionali inerenti le problematiche psicologiche del rapporto uomo-animali e da anni è impegnata come attivista in alcune associazioni animaliste, svolgendo un'attività di sensibilizzazione individuale e sociale.
L’incontro Annamaria Manzoni ci parlerà del suo libro evidenziando soprattutto testimonianze ed aspetti altrimenti relegati al limbo dell’informazione. L’incontro è rivolto a tutti, con particolare attenzione alle associazioni che operano tutelando animali ed ambiente ed a tutti coloro che sono sensibili alle tematiche ambientali.
www.bompiani.rcslibri.it
|